Siamo tornati ad esibirci in questa della manifestazione, ricca di colori, profumi e fratellanza, giunta ormai alla 73esima edizione.
A “inventare” la festa delle violette di Tourrettes-sur-Loup fu, nel 1952, un certo Victor Linton, artista e orafo di origine scozzese che viveva nel villaggio.
Affascinato dal suo borgo di elezione e dalle violette che ne erano il simbolo, Linton ha volle onorare i produttori e il loro know-how con un festival: durante la prima edizione, al posto degli attuali carri, a sfilare ricoperti di violette erano biciclette, passeggini e… asini.
Nel corso del tempo, in Place de la Libération le bancarelle degli artigiani d’arte si sono affiancate a quelle di prodotti locali e la festa delle violette è diventata una vera e propria istituzione che attira gli abitanti della Costa e dell’entroterra, e visitatori da tutto il mondo.
Ogni edizione riunisce migliaia di spettatori, e gli italiani – vuoi per vicinanza vuoi per consuetudine – sono tra gli estimatori più numerosi.